PSD2 – Payment Services Directive
La Direttiva Europea sui Servizi di Pagamento.
La Direttiva Europea sui Servizi di Pagamento.
Regolamentare l'accesso al mercato, garantire maggiore tutela degli utenti e maggiore trasparenza, standardizzare i diritti e gli obblighi nella prestazione e nell'utilizzo dei servizi di pagamento e stimolare l'utilizzo di strumenti elettronici e innovativi di pagamento.
Il 13 gennaio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 15 dicembre 2017, n. 218 che ha recepito la Direttiva Europea n. 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato europeo (Payment Services Directive o "PSD2") ed adeguato le disposizioni interne al Regolamento dell'Unione Europea n. 751/2015 relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta.
Obiettivo della Direttiva è stato ordinare in un singolo quadro normativo l'intera materia dei pagamenti, promuovere lo sviluppo di un mercato interno dei pagamenti al dettaglio efficiente, sicuro e competitivo, rafforzando la tutela degli utenti e sostenendo l'innovazione dei servizi di pagamento elettronici.
PRINCIPALI ASPETTI
Tra i principali aspetti della Direttiva è necessario considerare che:
È attivo uno specifico servizio di assistenza specifico per i TPP – Third Party Provider. Tale servizio è disponibile ai seguenti contatti:
- numero di telefono: 051 4992033;
- casella e-mail: helpdesk.tpp@csebo.it.
Il suddetto servizio è erogato tutti i giorni (festivi compresi) dalle ore 6:00 alle ore 24:00, e si occupa di raccogliere eventuali segnalazioni di anomalia riscontrate dalle "third party provider", effettuare la problem determination, indirizzare la risoluzione del problema, se necessario innescando le strutture del Consorzio CSE di cui Banca Privata Leasing è aderente.
Report delle performance e della disponibilità delle API dedicate ai TPP e dei canali diretti banca messi a disposizione dei clienti
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart