Skip links

Prestiti personali

La soluzione che stai cercando per realizzare i tuoi desideri.

I finanziamenti più comodi, semplici e flessibili per avere la massima tranquillità senza rinunciare ai tuoi sogni.

Velocità

Grazie alla nostra struttura, i tempi per l'analisi delle pratiche e l'erogazione dei prestiti sono rapidi.

Semplicità

Non serve specificare in nessuna fase del processo la motivazione per cui viene richiesto il finanziamento.

Efficienza

Abbiamo un team di consulenti in grado di consigliarti la soluzione migliore in base alle tue esigenze e disponibilità.

Cessione del quinto

Una forma di prestito a tasso fisso nata proprio per le esigenze di finanziamento dei dipendenti dei settori pubblici, o privati, e dei pensionati. L'importo della rata mensile si calcola sulla base dello stipendio netto mensile o della pensione e non può superare un quinto di quella cifra.

  • Puoi rimborsare le rate mensili con un piano di ammortamento fino a 120 mesi ed ottenere un importo fino ad un massimo di 50.000 euro.
  • Grazie alla cessione del quinto infatti potrai ottenere nuova liquidità anche se in questo momento ci sono evidenze negative.
  • Se sei un dipendente, per accedere al prestito devi avere un contratto a tempo indeterminato di almeno 3 mesi.
  • Puoi anche rinnovare la cessione del quinto in un secondo momento dall'attivazione, consolidando il debito residuo con una nuova pratica, ma dovrai aspettare il decorso dei 2/5 del piano di ammortamento fissato inizialmente.
  • Per i soli dipendenti è concesso anche un secondo finanziamento, parallelo alla cessione del quinto, denominato delega di pagamento.
  • Questa soluzione di prestito è disponibile per i pensionati titolari di una
    pensione INPS, ex INPDAP, IPOST, ENPAM, ENPALS.

Prestito personale

Il prestito flessibile e conveniente. Scegli tra tasso fisso e variabile e tra rata mensile o trimestrale a tassi sempre competitivi. Puoi usarlo per tutto quello che vuoi, senza specificare a cosa ti serve o presentare fatture.

  • Decidi tu l'importo, la durata e il primo rimborso. Presiti da 2.500 a 75.000 euro, da 4 a 60 mesi.
  • Per averlo basta la busta paga (o la dichiarazione dei redditi), devi avere un età tra i 18 e i 75 anni e la residenza italiana.
  • Non serve recarsi in presenza presso la filiale, puoi fare tutto da remoto.
  • Ti assistiamo passo dopo passo in tutto il percorso, al fine di risolvere ogni tua perplessità.

Domande frequenti

Per richiedere questa tipologia di prestito basta presentare la tua ultima busta paga, per elaborare la richiesta di preventivo personalizzato. È richiesto inoltre l'invio di una scansione del tuo documento d'identità o passaporto e del codice fiscale. Infine devi inviarci la presentazione del CUD dell'anno precedente.

La cessione del quinto può essere richiesta da tutti i dipendenti pubblici, statali, ministeriali, parastatali, privati e pensionati INPS ed ex INPDAP.

È possibile farlo in due casi: attraverso il prestito con delega oppure attraverso il rinnovo (possibile se pagato almeno il 40% del piano rateale).

No, non è obbligatorio sottoscrivere una polizza, ma te lo consigliamo. Questo per prevenire alcuni rischi, come la perdita del lavoro o caso morte.

Sì, puoi richiedere il prestito anche se sei un lavoratore autonomo. Occorre presentare il Modello unico con ricevuta Entratel e la visura rilasciata dalla Camera di Commercio o l'iscrizione all'Albo o il certificato di attribuzione della Partita IVA.

Per un supporto da parte del nostro team di esperti su operazioni o altri servizi contattaci al 0522 355711. Il servizio è attivo dal lunedì a venerdì dalle 8:15 alle 13:15 e dalle 14:30 alle 17:30.

Sì, tutti i pensionati titolari di di una pensione INPS, ex INPDAP, IPOST, ENPAM, ENPALS possono accedere al prestito con la formula della cessione del quinto. Si tratta di una soluzione vantaggiosa e semplice: la rata mensile viene detratta direttamente dalla pensione.

I pensionati possono ottenere un prestito con la formula della cessione del quinto fino ai 77 anni.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Per tutte le condizioni economiche e contrattuali leggere attentamente i fogli informativi disponibili in filiale e nella sezione Trasparenza del sito.

Consigli utili per la sicurezza online

Ricordati sempre che nessun operatore della banca ti contatterà mai per chiedere informazioni sensibili al telefono, tramite e-mail o SMS, quali i tuoi codici personali di accesso (PIN, password, codici di conferma) o i numeri delle tue carte.

Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri ricevere assistenza?