È terminato ieri uno degli appuntamenti più attesi dell'anno per Banca Privata Leasing, Lease 2023, l'appuntamento dedicato ai professionisti, operatori e fruitori dell'universo leasing.
Svoltosi nelle giornate di martedì 25 e giovedì 26 ottobre, presso la Sala Conferenze del Palazzo Emilio Turati a Milano, il Salone del Leasing è un convegno di rilievo nazionale per le tematiche del leasing e dell'accesso al credito per le PMI. Organizzato da Assilea (Associazione italiana leasing) assieme a Newton e giunto ormai alla sua sesta edizione, rappresenta un'occasione in cui potersi confrontare sui trend emergenti del settore, sull'evoluzione della regolamentazione e sulle nuove tecnologie.
L'evento è stato strutturato su due giorni; nella prima giornata sono stati trattati i temi del mondo finanziario e dell'economia reale, con i numeri del mercato del leasing e le prospettive delle nuove regolamentazioni. La seconda giornata è stata incentrata sulle imprese, il leasing e la crescita sostenibile, facendo un focus su politiche di sostegno e opportunità/minacce dello sviluppo sostenibile.
Al centro del dibattito erano presenti le imprese e alcuni tra i temi più strategici per la crescita economica del paese, come il CRR III e il ruolo del leasing come abilitatore al PNRR; inoltre è stata data anche parola diretti agli imprenditori. Banca Privata Leasing ogni anno partecipa e sostiene l'iniziativa, considerandola di grande importanza per la diffusione della conoscenza e del ruolo del leasing nella sfera economica italiana.
Lease 2023 poteva essere seguito tramite iscrizione sia in presenza che da remoto in diretta, così da permettere a chiunque di poter comunque partecipare anche a distanza.
***