Nuovi incentivi per tecnologie green e digitali

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente annunciato un significativo stanziamento di 500 milioni di euro per sostenere le imprese italiane nell'adozione di tecnologie green e digitali. Questo finanziamento mira a promuovere la transizione ecologica e digitale del tessuto produttivo nazionale, incentivando l'innovazione e la sostenibilità. "Un forte impulso agli investimenti delle imprese nello sviluppo sostenibile", ha commentato il ministro Urso.

Le risorse saranno destinate a progetti che prevedono l'implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate, con particolare attenzione a efficienza energetica (interventi volti a ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂), economia circolare (iniziative che favoriscono il riciclo e il riutilizzo dei materiali, riducendo gli sprechi) e digitalizzazione dei processi produttivi (adozione di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza e la competitività delle imprese).

Le aziende interessate potranno presentare le proprie domande di accesso ai fondi attraverso le piattaforme dedicate, seguendo le indicazioni fornite dal Ministero. Le spese ammissibili sono quelle indicate dal decreto 9 dicembre 2014 recante la disciplina dei Contratti di sviluppo, individuate all'articolo 15, relativamente ai progetti di investimento produttivo e all'articolo 22, relativamente ai progetti di ricerca e sviluppo. Inoltre, dovranno risultare conformi ai criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali europei applicabili al periodo di programmazione 2021 – 2027.

La misura sarà gestita da Invitalia che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, svolgerà l'istruttoria per l'ammissione alle agevolazioni. Oltre alle nuove domande, al bando potranno accedere, previa presentazione di apposita istanza, anche le domande di Contratti di sviluppo già presentate il cui iter risulti sospeso per carenza di risorse finanziarie.

Banca Privata Leasing, da sempre attenta alle esigenze delle imprese, offre servizi di consulenza personalizzati per supportare le aziende nell'ottenimento di finanziamenti per investimenti strutturali. Per maggiori informazioni sui prodotti e sulle soluzioni offerte da Banca Privata Leasing, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata.

***

Consigli utili per la sicurezza online

Ricordati sempre che nessun operatore della banca ti contatterà mai per chiedere informazioni sensibili al telefono, tramite e-mail o SMS, quali i tuoi codici personali di accesso (PIN, password, codici di conferma) o i numeri delle tue carte.

Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri ricevere assistenza?