La recente circolare dell'ABI introduce alcune novità riguardanti l'allungamento delle coperture sui finanziamenti bancari concessi alle piccole e medie imprese (PMI) da parte del Fondo di Garanzia per le PMI e della SACE, l'agenzia di credito all'esportazione italiana. Le nuove disposizioni rappresentano un'importante opportunità per le imprese in difficoltà e si inseriscono nell'ambito di un dialogo costruttivo tra istituzioni pubbliche e rappresentanti del settore bancario e imprenditoriale.
Il 9 agosto 2024, il Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana, Marco Elio Rottigni, e il Vice Direttore Generale Vicario, Gianfranco Torriero, hanno comunicato i dettagli della nuova circolare, che fornisce alle banche un quadro chiaro delle condizioni richieste per l'allungamento delle garanzie fornite dal Fondo PMI e da SACE sui finanziamenti oggetto di ristrutturazione o prolungamento. Queste disposizioni sono il risultato del tavolo di confronto istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che coinvolge istituzioni pubbliche e associazioni di rappresentanza delle imprese e del settore bancario.
Le indicazioni riportate nella circolare mirano a favorire l'adozione di misure di sostegno da parte delle banche, come la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti per le imprese in difficoltà. Tali misure saranno concesse solo se si verificano condizioni di ripresa economica dell'impresa e a condizione che non abbiano effetti negativi per la stessa, conformemente alle attuali disposizioni europee in materia di vigilanza bancaria e definizione di default.
Banca Privata Leasing accoglie con favore queste indicazioni, riconoscendo l'importanza di strumenti che possano agevolare la continuità operativa delle imprese italiane in un contesto economico complesso. La nostra banca rimane a disposizione dei propri clienti per fornire consulenza e supporto nell'applicazione di queste nuove misure, contribuendo così al rafforzamento del tessuto imprenditoriale del Paese.
***