Nuova Sabatini
La misura Beni Strumentali ("Nuova Sabatini") è un'agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l'obiettivo di facilitare l'accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del paese.
Possono beneficiare dell'agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) e sono ammessi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore inerente alle attività finanziarie ed assicurative. Le agevolazioni consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari di finanziamenti alle PMI per sostenere gli investimenti previsti dalla misura
La Legge di Bilancio 2023 ha varato il rifinanziamento del plafond Nuova Sabatini per 30 milioni di euro nel 2023; è stata prevista la liberazione delle risorse per le imprese che hanno superato il plafond di 4 milioni di euro. Il contributo Beni Strumentali "Nuova Sabatini" è maggiorato del 30%, con tasso di interesse del 3,575% per l'acquisto di beni Industria 4.0.
Dal 1° gennaio 2023 le domande di agevolazione devono essere compilate secondo le modalità definite dalla circolare n. 410823/2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La richiesta va compilata attraverso l'apposita procedura online sulla piattaforma informatica dedicata alla misura.