L'INPS aggiorna i tassi d'interesse per la CQ

Nel messaggio numero 1468 del 2022, l'INPS provvede ad aggiornare i tassi d'interesse applicabili alle operazioni di cessioni del quinto per il secondo trimestre del 2022. I tassi variano in misura direttamente proporzionale dell'età del soggetto richiedente e sono utili alla determinazione dei tassi usurari.

L'INPS provvede ad aggiornare i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto per il periodo dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022. In particolare:

  • fino a 15.000 euro il tasso medio è pari all'11%;
  • oltre i 15.000 euro il tasso medio è pari al 7,02%.

Ne consegue che i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati sono determinati come segue:

  • fino a 59 anni: 8,23% per importi fino a 15.000 euro – 6,07 per importi superiori a 15.000 euro;
  • da 60 a 64 anni: 9,03% per importi fino a 15.000 euro – 6,87% per importi superiori a 15.000 euro;
  • da 65 a 69 anni: 9,83% per importi fino a 15.000 euro – 7,67% per importi superiori a 15.000 euro;
  • da 70 a 74 anni: 10,53% per importi fino a 15.000 euro – 8,37% per importi superiori a 15.000 euro;
  • da 75 a 79 anni: 11,33% per importi fino a 15.000 euro – 9,17% per importi superiori a 15.000 euro;
  • oltre 79 anni: 17,75% per importi fino a 15.000 euro – 12,77% per importi superiori a 15.000 euro.

***

Consigli utili per la sicurezza online

Ricordati sempre che nessun operatore della banca ti contatterà mai per chiedere informazioni sensibili al telefono, tramite e-mail o SMS, quali i tuoi codici personali di accesso (PIN, password, codici di conferma) o i numeri delle tue carte.

Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri ricevere assistenza?