Più risorse con la Nuova Sabatini per le PMI

Dopo l'apprezzamento ottenuto da parte del tessuto imprenditoriale, la Nuova Sabatini si rinnova grazie all'ultima legge di Bilancio. Sono stati infatti stanziati ulteriori 100 milioni di euro per l'anno 2024.

La misura Beni strumentali, meglio conosciuta nel settore come Nuova Sabatini, è l'agevolazione garantita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che promuove i progetti di investimento destinati all'acquisto in leasing di macchinari, attrezzature e impianti.

Il finanziamento è rivolto a micro, piccole e medie imprese e garantisce a questi soggetti l'opportunità di ottenere benefici fiscali e di innovare il proprio comparto produttivo. Dal 1° gennaio 2023 è stata introdotta anche la Sabatini Green, che prevede un ulteriore contributo per gli investimenti a basso impatto ambientale, volti a migliorare l'ecosostenibilità dei processi.

Per richiedere l'agevolazione è necessario presentare la domanda alla banca o all'intermediario finanziario per via telematica. Il soggetto finanziatore verificherà poi la completezza e la regolarità della documentazione per poi trasmettere al Ministero la richiesta di prenotazione delle risorse attinenti al contributo richiesto. Entro 30 giorni il Ministero avvia la procedura di concessione e, in caso di esito positivo, la banca o l'intermediario stipula il contratto ed eroga il finanziamento alla PMI beneficiaria. Concluso l'investimento, la PMI invia la richiesta di erogazione del contributo e la trasmette al Ministero.

***

Consigli utili per la sicurezza online

Ricordati sempre che nessun operatore della banca ti contatterà mai per chiedere informazioni sensibili al telefono, tramite e-mail o SMS, quali i tuoi codici personali di accesso (PIN, password, codici di conferma) o i numeri delle tue carte.

Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri ricevere assistenza?